A Minori, nel cuore della costiera amalfitana, a meno di cento metri dalla spiaggia e dal mare, adiacente gli scavi della Villa Romana marittima, patrimonio mondiale dell’UNESCO, sorge l’Hotel Santa Lucia, albergo quattro stelle.
A pochi chilometri da Amalfi, Positano e Ravello, ed in prossimità delle bellezze artistiche, storiche e naturali della provincia di Salerno, la ridente cittadina di Minori è ben collegata tramite autobus e traghetti a tutti i paesi della divina costiera.
Affacciata sul mare Tirreno, la Costiera amalfitana è uno dei 51 siti italiani inseriti dall’UNESCO nella World Heritage List.
Gli amanti delle passeggiate nella natura potranno approfittare del gradevole clima per visitare gli itinerari proposti dalla locale Pro Loco per apprezzare ogni angolo della costa d’Amalfi, respirando aria pura circondati dai panorami della divina costa.
Quotidianamente sono organizzate escursioni con autobus Gran Turismo per località quali Scavi archeologici di Pompei, Paestum e Napoli Vesuvio; con motonave o linea veloce, lungo la costa amalfitana e Sorrentina, è possibile raggiungere Capri, Positano e Grotta dello Smeraldo (in traghetto da Amalfi o da Minori).
Per conoscere gli ultimi eventi programmati in costiera amalfitana, o anche per consultare le ultime novità per visitare tutte le località della costiera partendo da Minori, consigliamo di visitare la pagina facebook dove postiamo eventuali notizie e suggerimenti!.
MARTEDI’ – SABATO
ESCLUSE LE Festività NAZIONALI (1 MAGGIO, 2 GIUGNO, 15 AGOSTO)
DESCRIZIONE DEL TOUR:
Incontro con la guida e partenza per Pompei passando per le meravigliose città della Costiera Amalfitana.
All’arrivo, prima di entrare nel sito archeologico, è prevista la visita ad uno dei laboratori di coralli e cameo più famosi della Campania per conoscere l’antica arte della glittica. Subito dopo inizierà il percorso guidato all’interno degli scavi per scoprire la città così com’era prima dell’eruzione catastrofica del Vesuvio nel 79 d.C. con la quale la città venne seppellita da cenere e pomice. Durante la visita si potranno ammirare i resti della vita della cittadina romana perfettamente conservata com’era il giorno dell’eruzione: le Terme, l’anfiteatro, le opere d’arte, i mosaici, gli affreschi e persino il Lupanare. Le continue ricerche hanno portato alla luce statue, scheletri, attrezzi e altro ancora che consente di conoscere a fondo le abitudini degli abitanti della Pompei antica.
Dopo circa tre ore si avrà a disposizione del tempo libero per il pranzo (non incluso) prima di ritornare sulla Costiera Amalfitana.
PUNTI DI PARTENZA
Minori – Via Roma ( presso la fontana nell’ area di parcheggio )
Partenza : ore 8.15 Rientro : ore: 14.00
INFORMAZIONI IMPORTANTI / ISTRUZIONI VOUCHER:
Si prega di attendere al punto d’incontro 5 minuti prima dell’orario previsto.
Consigliamo di portare con sè in escursione:
– Scarpe basse adatte al passeggio;
– Crema solare protettiva, acqua, ombrello e/o impermeabile;
– Macchina fotografica o videocamera;
– Contanti per pranzi opzionali, spese personali ed ingressi (non inclusi);
– Documento di identità per ottenere ingresso gratuito/scontato a siti e Musei statali
TARIFFA : € 87.00 per persona
Cosa è incluso: Mezzi di trasporto per l’intera giornata • Guida esperta • Auricolari • Biglietti salta-fila
Non incluso: Pranzo e spese personali • Mance
I clienti sotto i 18 anni hanno diritto all’accesso gratuito a scavi e musei statali previa esibizione di un valido documento di identità.